fbpx

Esami di maturità 2025

Ci siamo, anche quest’anno è iniziato il countdown per gli esami. La maturità 2025 si avvicina e come ogni anno, si tratta di un momento importantissimo per gli studenti delle scuole superiori: le prossime settimane saranno fondamentali per prepararsi al meglio.

Quest’anno, l’esame di Stato presenta alcune novità importanti che è fondamentale conoscere per affrontare al meglio le prove.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha stabilito le date ufficiali delle prove scritte:

  • Prima prova scritta: mercoledì 18 giugno 2025, ore 8:30.
  • Seconda prova scritta: giovedì 19 giugno 2025, ore 8:30.

Gli esami orali inizieranno a partire dal lunedì successivo alla seconda prova.

Novità esami di Stato 2025

L’esame di Maturità 2025 mantiene la struttura tradizionale:

  1. Prima prova scritta: testo di italiano comune a tutti gli indirizzi di studio.

  2. Seconda prova scritta: verte sulle materie caratterizzanti il percorso di studi specifico di ciascun indirizzo.

  3. Colloquio orale: un’interrogazione multidisciplinare che include anche l’esperienza dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Per essere ammessi all’esame, gli studenti devono:

  • Aver partecipato alle prove nazionali INVALSI, che si terranno nel mese di marzo 2025 e valuteranno le competenze in italiano, matematica e inglese.
  • Aver completato i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), precedentemente noti come alternanza scuola-lavoro.
  • Aver ottenuto la sufficienza in tutte le discipline.
  • Aver conseguito una valutazione di condotta non inferiore a 6.

In caso di voto di condotta pari a 6, lo studente dovrà presentare un elaborato critico su tematiche di cittadinanza attiva e solidale durante il colloquio orale.

Prepararsi alla maturità 2025

La preparazione agli esami di maturità richiede molto impegno e dedizione. Per supportare gli studenti in questo percorso, il nostro centro studi offre corsi di preparazione specifici per affrontare al meglio le prove d’esame. Le iscrizioni sono aperte e il nostro team di tutor esperti è pronto ad accompagnare i maturandi verso un percorso di studi di successo.

  • Percorsi di studio personalizzati
  • Simulazioni di prove di esame
  • Classi individuali o mini gruppi di studio
  • Assistenza alla preparazione di tesine e materiale di studio

Per avere maggiori informazioni riguardo il nostro centro studi è possibile contattare la segreteria didattica 2D Formazione.
Insieme, ti aiuteremo ad ottenere i massimi risultati.