Corso di laurea in
Design del Prodotto e della Moda

Corso di laurea triennale L-4 - Titolo riconosciuto dal MIUR. Lezioni online.

Compila il form per ricevere maggiori informazioni sul percorso di Laurea L-4

Siamo Ei-Point ufficiale Università Mercatorum. Seguiamo studenti in tutta Italia. Orientamento e Consulenza gratuiti.
Ti seguiamo in ogni fase del tuo percorso, dall'orientamento ed iscrizione, fino alla laurea.

Il Corso di Laurea Triennale Online in Design del Prodotto e della Moda spazia nell’orizzonte esteso del vasto mondo degli artefatti, dai beni di consumo ai beni durevoli, e si articola in due specifici indirizzi: il design di prodotto in senso stretto e in senso lato al design dell’oggetto d’arredo, nelle innumerevoli declinazioni merceologiche dei diversi settori produttivi e industriali; il design della Moda radicato nella tradizione italiana a personalità di prestigio internazionale che hanno saputo interpretare l’innovazione mantenendo saldi i riferimenti a cui i prodotti della moda sono destinati. I due indirizzi formativi prediligono un approccio multidisciplinare che combina insieme pragmatismo, managerialità e progettualità.

Il corso di laurea in DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA prepara una figura di Tecnico del Progetto in grado di sostenere tutte attività che portano dalla fase di ideazione a quella della produzione e distribuzione sul mercato. Al laureato in uscita si aprono ampie prospettive di impiego in tutte le attività operanti tanto nel campo del Design di prodotto, quanto nel campo del Design della moda, sia professionali sia in azienda, oltre che nelle articolate declinazioni della progettazione industriale.

L’obiettivo caratterizzante questo corso di laurea in DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA MODA è la formazione di un profilo integrato con competenze operative sia nel campo del design del prodotto, sia in quello del design della moda con una enfasi particolare, in entrambi i casi, per la comunicazione e la multimedialità. In ogni caso in Corso di Laurea intende formare una figura di progettista capace di unire alle conoscenze metodologiche per lo sviluppo del progetto, quelle strumentali utili alla sua corretta contestualizzazione e realizzazione, tenuto conto dei vincoli e delle risorse del sistema produttivo in cui opera. Questa opportunità di caratterizzare in più sensi una formazione integrata si esprime mediante la possibilità di seguire insegnamenti storico-critici, tecnico-scientifici e di supporto alla progettazione e laboratori progettuali web based. La sperimentazione progettuale viene svolta sia nei laboratori virtuali, sia in altre forme di didattica interattiva e nella prova finale di laurea.

Tali laboratori virtuali saranno svolti nell’ambito delle altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro e come parte integrante di alcuni insegnamenti specifici, laddove il docente ritenga opportuno integrare, insieme alle attività di didattica interattiva, una parte laboratoriale che a titolo esemplificativo e non esaustivo potrà essere articolata:

  • viaggi virtuali in aziende convenzionate, integrati dai casi aziendali proposti dai docenti su cui gli studenti sono chiamati a produrre elaborati;

  • video tutorial su software e applicativi per la progettazione ed il disegno seguiti dall’assegnazione di un progetto di sviluppo da sottoporre al docente di riferimento;

  • prova finale laboratoriale tramite un lavoro individuale di progettazione con caratteristiche di originalità accompagnato da un elaborato scritto, su un tema o un caso aziendale, sotto la guida di un docente Relatore.

 

  • Junior Product Designer
  • Junior Fashion Designer
  • Brand Store Designer

Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell’anno.
Puoi recarti presso il nostro polo didattico
2D Formazione di Isernia
in via C. Carlomagno n° 10/12
In alternativa puoi contattarci per procedere con un’iscrizione online.

Per maggiori informazioni
sui corsi di laurea contatta la nostra sede

o compila il form qui sotto per essere ricontattato.