fbpx

La presentazione delle domande per le graduatorie di terza fascia ATA deve avvenire entro il 28 giugno 2024. Tramite le tabelle di valutazione dei titoli allegate al Dm 89/2024, gli aspiranti ATA possono verificare il punteggio ottenibile in graduatoria. Ecco una guida per calcolare i punti dei vari titoli:

 

Punteggio titolo di accesso

Media dei voti: Si valuta un solo titolo, escludendo i voti di religione, educazione fisica e condotta.

Qualifica complessiva:

    • Sufficiente: 6 punti
    • Buono: 7 punti
    • Distinto: 8 punti
    • Ottimo: 9 punti

 

Punteggio unico: Rapportato a 10 per tutte le materie.

Altre valutazioni: Rapportate a 10.

Punteggio del Diploma: Sessantesimi o Centesimi?

Per calcolare il punteggio del diploma nelle graduatorie ATA di terza fascia, è necessario rapportarlo a 10. Se il voto è espresso in sessantesimi (/60), si moltiplica il voto per 10 e si divide per 60. Se è espresso in centesimi (/100), si moltiplica per 10 e si divide per 100. Da questo calcolo si ottiene un punteggio compreso tra 6 e 10, a seconda della scala di valutazione.

Calcolo del Punteggio del Diploma in Sessantesimi

Voto Punti
36/60 6.00
37/60 6.17
38/60 6.33
39/60 6.50
40/60 6.67
41/60 6.83
42/60 7.00
43/60 7.17
44/60 7.33
45/60 7.50
46/60 7.67
47/60 7.83
48/60 8.00
49/60 8.17
50/60 8.33
51/60 8.50
52/60 8.67
53/60 8.83
54/60 9.00
55/60 9.17
56/60 9.33
57/60 9.50
58/60 9.67
59/60 9.83
60/60 10.00

Calcolo del Punteggio del Diploma in Centesimi

Voto Punti
60/100 6.00
61/100 6.10
62/100 6.20
63/100 6.30
64/100 6.40
65/100 6.50
66/100 6.60
67/100 6.70
68/100 6.80
69/100 6.90
70/100 7.00
71/100 7.10
72/100 7.20
73/100 7.30
74/100 7.40
75/100 7.50
76/100 7.60
77/100 7.70
78/100 7.80
79/100 7.90
80/100 8.00
81/100 8.10
82/100 8.20
83/100 8.30
84/100 8.40
85/100 8.50
86/100 8.60
87/100 8.70
88/100 8.80
89/100 8.90
90/100 9.00
91/100 9.10
92/100 9.20
93/100 9.30
94/100 9.40
95/100 9.50
96/100 9.60
97/100 9.70
98/100 9.80
99/100 9.90
100/100 10.00

Punteggio del Servizio

 

Stesso profilo (AA per AA): 6 punti per ogni anno scolastico (0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni) per servizi prestati in scuole statali e altre istituzioni scolastiche specificate.

    • Scuole non statali: 3 punti per ogni anno (0,25 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni).
    • Altro servizio: 0,10 punti al mese (max 1,20 punti per anno) o 0,15 punti per alcuni profili specifici.
    • Servizio in amministrazioni statali: 0,05 punti al mese (max 0,60 punti per anno).

Altri titoli e Certificazioni

  • Laurea: 2 punti (triennale o magistrale, esclusi collaboratore scolastico e operatore scolastico); 3 punti per diploma di maturità per guardarobiere e operatore dei servizi agrari.
  • Certificazioni informatiche: 0,25 punti per tutti. Non rivalutate le certificazioni del precedente aggiornamento. Nessun punteggio per la certificazione digitale come titolo di accesso.
  • Punteggio OSS, OSA, OAD: 1 punto per operatore scolastico e collaboratore scolastico (attestati regionali devono avere valore nazionale).
  • Idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche (deve essere per lo stesso profilo): 2 punti per guardarobiere, addetto aziende agrarie, assistente tecnico, cuoco, infermiere; 1 punto per assistente amministrativo. Si valuta una sola idoneità.
  • Attestato di dattilografia: 1 punto solo per assistente amministrativo.
  • Attestato di qualifica professionale: 1,50 punti solo per assistente amministrativo (art. 14 legge 845/1978 e art. 8 dlgs 13/2013).

Contattaci per avere maggiori informazioni